La serie proliner:
Potenza di pulizia
per piscine di grandi
dimensioni e centri
termali.

Video & istruzioni

Pulizia del fondo della piscina completamente automatica e potente.

Per le grandi piscine di oltre 25 metri di lunghezza e per i centri termali, Mariner 3S ha sviluppato la gamma proliner, disponibile nelle versioni proliner e proliner plus. Con questi potenti robot pulitori, i gestori e i responsabili di piscine pubbliche e private hanno in mano la soluzione perfetta che combina massima potenza di aspirazione, elevata efficienza di pulizia, ampia capacità filtrante, automazione intelligente e facilità d'uso.


proliner? proliner plus? Qual è la differenza?

La differenza è data da 2 componenti elettronici:
Il plus 1 è un sensore incorporato: il basic sensor. Questo permette al proliner plus di procedere parallelamente corsia per corsia e di riconoscere gli ostacoli. Il proliner plus esegue quindi tre diversi programmi di navigazione: X, N e H. Il proliner, invece, conosce "soltanto" il programma di navigazione X. Per saperne di più sui programmi di navigazione del Mariner 3S, cliccate qui.
Il plus 2 è un modulo bluetooth integrato, essenziale per l'utilizzo dell'app Mariner 3S. Per saperne di più sull'app Mariner 3S, cliccate qui.

Il radiocomando del proliner plus è dotato inoltre di display, a vantaggio di un maggiore comfort nella navigazione.

Automazione

I programmi operativi intelligenti puliscono ogni piscina in breve tempo. I sensori aiutano i programmi di azionamento a rilevare le caratteristiche della piscina e a pulirla automaticamente secondo le necessità. Vengono riconosciuti gli ostacoli, nelle piscine con vasca da spiaggia il cambio di direzione avviene automaticamente prima di uscire dall'acqua e può essere avviato un cambio di direzione davanti una fossa tuffi. Il proliner e il proliner plus sono configurati in modo che l'intera piscina venga svuotata in un unico ciclo, quando possibile.

Se la vostra piscina ha più vasche, avete la possibilità di memorizzare fino a 4 programmi diversi. In questo modo ogni vasca ha il suo programma ideale e viene pulita in modo ottimale.

Per sapere di più sugli automatismi dei robot Mariner 3S qui.

Prestazioni di pulizia

La pressione negativa di oltre 15 kg generata durante il funzionamento - grazie al flusso d'acqua ottimizzato - in combinazione con l'attrito dell'acqua aspirata – genera strisce di pulizia chiare e nitide, larghe fino a 700 mm. Grazie alla sua struttura compatta, il robot si muove benissimo lungo i bordi laterali e negli angoli, aspirando lo sporco anche in quei punti e convogliandolo nel contenitore dei filtri.

Flusso d'acqua

Un sofisticato sistema idraulico garantisce prestazioni di pulizia efficaci su tutta la larghezza dell'apparecchio. L'acqua sporca passa prima attraverso il filtro e solo successivamente attraverso la pompa. Questo protegge la pompa da intasamenti e danni. Grazie all'ottimizzazione del flusso dell'acqua, lo sporco non viene sollevato e non può sfuggire.

 

 

Capacità filtrante

6 cartucce filtranti sono collocate all’interno dello spazioso contenitoredei filtri. L'ampia superficie dei filtritrattiene una grande quantità di sporco, che viene raccolto all'interno del contenitore. Al termine della pulizia, il contenitore può essere comodamente rimosso dall'alto e trasportato nel punto in cui si desidera smaltire lo sporco e pulire i filtri.

La pulizia dei filtri è più rapida e efficace con il puromat. Per saperne di più sul puromat, cliccate qui

Per consentire la corretta asciugatura delle cartucce filtranti, raccomandiamo di non riporle nel contenitore o quanto meno di rimuovere il coperchio. Per i filtri abbiamo scelto un materiale di alta qualità che, se curati correttamente, consente di utilizzarli fino a due anni.

Manovrabilità

Dotati di un carrello di trasporto e di un tamburo per cavi, i modelli proliner sono facili da manovrare a terra e possono essere ordinatamente riposti quando non vengono utilizzati. Il robot può essere introdotto nella piscina con il motore in funzione. È altrettanto facile per l'operatore manovrare il robot fuori dalla piscina e sul carrello di trasporto una volta terminata la pulizia.

 

Fornito in dotazione

  • Robot con contenitore e sei filtri a cartuccia lamellari
  • Carrello con avvolgicavo
  • Centralina di comando con funzioni quali contatore delle ore di funzionamento e dei cicli, selezione del menu, impostazione dei parametri
  • Radiocomando
  • Messa in funzione e formazione del personale in loco
  • Set di attrezzi

Accessori e opzioni

Opzione: filtri grandi

La vostra piscina è molto grande e sporca? Dotate il vostro proliner o proliner plus di filtri più grandi!

Grazie ai filtri grandi, il robot riesce a tornare in superficie con maggiore facilità. La funzione di emersione automatica protegge l'apparecchio. Infatti, quando nel contenitore dei filtri si accumula molta sporcizia, il proliner diventa pesante. Attivando la funzione di emersione automatica, si aziona un compressore che pompa aria nel contenitore dei filtri. In questo modo l'apparecchio si alleggerisce e può risalire in superficie.

Prolunghe per l'inversione di marcia e sensore di monitoraggio del fondo

Prolunghe per una commutazione affidabile in prossimità di gradini o angoli arrotondati tra fondo e parete. Sensori di monitoraggio del fondo per il cambio di direzione davanti a ripiani e grandi variazioni di livello.

Rampa

Facilita l’uscita del robot dalla vasca.

High tech sensor

Consente la pulizia corsia per corsia nelle piscine a forma libera.

Copertura di protezione

Protegge la centralina di comando anche in caso di forte pioggia.

Ruota per liner, spazzola rigida e rulli lamellari

La ruota per liner assicura che il telo sul fondo della piscina non venga risucchiato. Spazzole rigide e/o rulli lamellari consentono la pulizia delle fughe.

Quando gli altri filtri
vanno già sostituiti,
i nostri sono ancora
mezzi vuoti.

I vostri benefici

Dati tecnici

Peso/Dimensioni

Peso del carrello di trasporto con cavo 49 kg
Peso del robot 28 kg
Peso netto complessivo 77 kg
Dimensioni del robot (L x L x A) 55 x 60 x 37 cm
Dimensioni del robot su carrello (L x L x A) 90 x 80 x 115 cm

Alimentazione elettrica

Tensione di alimentazione 110-120/200-240 V AC (~)
Frequenza 50/60 Hz
Corrente assorbita 6-4 A
Potenza nominale 0,5 kW
Lunghezza del cavo di alimentazione 10/20 m

Dati dell'apparecchio

Tensione d'esercizio 24 V DC (=)
Intensità di corrente 16 A
Potenza d'ingresso 0,45 kW
Tipo di protezione IP 68
Classe di protezione Classe III
Larghezza di pulizia Fino a 700 mm
Portata 850 l/min
Capacità di arrampicata Pendenze fino a 28°
6 filtri a cartuccia lamellari, porosità 50/100/130 µm
Lunghezza del cavo galleggiante 30/40/50 m
Velocità di marcia 7,5-18 m/min

Sistema di controllo

Funzionamento manuale Con radiocomando o Mariner 3S app avanti, indietro, svolta a destra e a sinistra, svolta sul posto, 3 velocità di marcia
Funzionamento di emergenza Tastiera del quadro di comando
Frequenza radio 869/433 MHz
Programmi di navigazione proliner plus programmi di navigazione X, N, H, proliner programma di navigazione Xcontinua
Impostazione avvio automatico Avvio immediato o ritardato
Commutazione in funzione automatica continua
  • Alla parete
  • In base alla distanza
  • Su piani inclinati
  • Prima di una discesa/fossa tuffi (solo proliner plus)
  • In vasche con entrata a spiaggia (solo proliner plus)
  • Superamento di ostacoli come i funghi d'acqua (solo proliner plus)
  • Pulizia di zone specifiche (solo proliner plus)

Condizioni dell'ambiente di lavoro

Profondità minima dell'acqua 20-30 cm (a seconda delle dotazioni)
Profondità massima di immersione 10 m (8-10 m con limitazioni)
Temperatura dell'acqua 10-40 °C
Tipologia di acqua adatta Acqua dolce, marina, termale e salina; piscine con trattamento convenzionale o biologico dell'acqua

Avete domande? Prendete subito un appuntamento!